Film Storici
Guida Completa al Film Anna di Luc Besson: Trama, Cast e Curiosità

“`html
Il celebre regista francese Luc Besson è noto per aver creato alcuni dei personaggi femminili più affascinanti e complessi del cinema contemporaneo. Con titoli di grande successo come Nikita, Léon, Il Quinto Elemento, Lucy e Valerian e la città dei mille pianeti, le sue opere continuano a sorprendere per l’intensità dei loro protagonisti femminili. Anche il suo ultimo film, Anna, distribuito nel 2019, si concentra su una protagonista sorprendente e imprevedibile. La trama si sviluppa attorno ad Anna, un’agile e letale assassina che continua la tradizione delle donne forti ed enigmatiche create da Besson.
Le peculiarità di Anna
Anna si presenta come un puro action thriller, caratterizzato dal tocco inconfondibile di Luc Besson, che ne firma anche la sceneggiatura. Il film è per molti versi paragonabile a Nikita, uno dei lavori che ha definito il successo di Besson all’inizio degli anni ’90. Nonostante il potenziale, Anna ha risentito negativamente delle accuse rivolte al regista, con poco sostegno promozionale al momento della sua uscita. Questo, però, non limita il suo valore come eccellente esempio di cinema di genere.
Personaggi e cast
Il film offre una vasta gamma di personaggi interessanti e un cast di attori di notevole fama internazionale. La protagonista, Anna, è interpretata da Sasha Luss, una supermodella russa al suo esordio come attrice cinematografica. La complessità di Anna è resa da un’intensa preparazione fisica per il ruolo. Altri membri del cast includono la premiata Helen Mirren nel ruolo di Olga, Lera Abova come Maude, il celebre Cillian Murphy nei panni dell’agente Leonard Miller e Luke Evans nel ruolo di Alex Tchenkov, agente del KGB.
Dove vedere Anna
Il film è accessibile su diverse piattaforme di streaming, tra cui Rakuten TV, Google Play, Apple iTunes e Amazon Prime Video. Gli utenti interessati possono scegliere di noleggiare il film o sottoscrivere un abbonamento per visualizzarlo in streaming. Inoltre, il film sarà trasmesso in televisione, su Rai 2, alle ore 21:20 di sabato 9 novembre.
“`
- Film Storici1 anno ago
Ordinary angels, la storia vera e gli errori nel film
- Film Storici12 mesi ago
I Sopravvissuti della Storia: Confronto tra il Vero e il Rappresentato a Hollywood
- Film Storici10 mesi ago
Unsung Hero, la vera storia dietro il film
- Film Crime1 anno ago
Bandit: Storia e Cinematografia a Confronto
- Film Storici1 anno ago
Re Artù: La Vera Storia rispetto alla Hollywood cinematografica
- Film Storici1 anno ago
Lettere Maligne: Confronto tra la Storia e Hollywood
- Film Storici1 anno ago
Salvate il Soldato Ryan, storia vera, errori nel film e confronto
- Film Storici1 anno ago
Napoleon, critiche, errori del film e confronto con la storia vera