Film Storici
Liver king: la vera storia dietro il documentario netflix

Un personaggio carismatico e controverso, capace di catalizzare l’attenzione del pubblico mondiale: Brian Johnson, noto come The Liver King, è protagonista di un documentario che ripercorre la sua straordinaria ascesa nel mondo del fitness online. La produzione indaga il fenomeno mediatico, le strategie comunicative adottate e le conseguenze delle sue scelte, offrendo uno sguardo approfondito sulle dinamiche che regolano la fama digitale.
brian johnson the liver king: ascesa e controversie
Con una presenza scenica inconfondibile caratterizzata da una folta barba, allenamenti estremi e una dieta a base di carne cruda, Brian Johnson ha conquistato milioni di follower promuovendo uno stile di vita definito “ancestrale”. Questo approccio si fonda su principi come il consumo esclusivo di cibi integrali, l’attività fisica intensa e il rifiuto delle comodità moderne. Il suo successo sui social media è stato alimentato dalla capacità di trasformare la propria immagine in un vero e proprio marchio globale.
Nonostante il consenso ottenuto, la figura del Liver King è stata travolta da polemiche legate all’utilizzo di steroidi, con accuse pubbliche che hanno portato a un acceso dibattito sulla coerenza tra i messaggi promossi e le pratiche personali. Il documentario esplora non solo gli aspetti legati alla costruzione fisica ma soprattutto quelli relativi alla creazione della propria identità digitale, interrogandosi sul prezzo personale da pagare per mantenere la popolarità nell’era dell’algoritmo.
- Brian Johnson (The Liver King)
- Membri della famiglia Johnson
- Soci in affari del protagonista
untold: the liver king – dettagli sulla produzione
La regia dell’opera è affidata a Joe Pearlman, mentre la produzione esecutiva coinvolge figure rilevanti come Gabe Turner, Sheldon Lazarus, James Goldston, Richard Thompson, Ben Silverman, Howard Owens, Chapman Way e Maclain Way. Il film è realizzato grazie alla collaborazione tra Bitachon 365 e Candle True Stories.
- Joe Pearlman (regista)
- Gabe Turner (produttore esecutivo)
- Sheldon Lazarus (produttore esecutivo)
- James Goldston (produttore esecutivo)
- Richard Thompson (produttore esecutivo)
- Ben Silverman (produttore esecutivo)
- Howard Owens (produttore esecutivo)
- Chapman Way (produttore esecutivo)
- Maclain Way (produttore esecutivo)
dove vedere untold: the liver king streaming su netflix
L’atteso documentario fa parte della serie UNTOLD ed è disponibile dal13 maggio su Netflix. L’opera offre un ritratto autentico e senza filtri della parabola mediatica vissuta da The Liver King.
- Film Storici1 anno ago
Ordinary angels, la storia vera e gli errori nel film
- Film Storici1 anno ago
I Sopravvissuti della Storia: Confronto tra il Vero e il Rappresentato a Hollywood
- Film Crime1 anno ago
Bandit: Storia e Cinematografia a Confronto
- Film Storici12 mesi ago
Unsung Hero, la vera storia dietro il film
- Film Storici1 anno ago
Lettere Maligne: Confronto tra la Storia e Hollywood
- Film Storici1 anno ago
Re Artù: La Vera Storia rispetto alla Hollywood cinematografica
- Film Storici6 mesi ago
La Storia di Mia: Scopri la Vera Vicenda dietro il Film con Edoardo Leo
- Film Storici1 anno ago
Salvate il Soldato Ryan, storia vera, errori nel film e confronto