Connect with us

Film Storici

Scena post-crediti di superman: il chiarimento di james gunn sulla controversia

Published

on

Il nuovo film Superman, diretto da James Gunn, rappresenta l’inizio ufficiale del rinnovato DC Universe, segnando una svolta significativa per il franchise dei supereroi. Con un approccio innovativo rispetto alle tradizionali scene post-crediti tipiche dei cinecomic, la pellicola sorprende gli spettatori con scelte narrative diverse dal consueto, generando curiosità sulle strategie creative adottate dai produttori e sulle possibili implicazioni per i futuri progetti della DC.

superman: le scene post-crediti e il loro significato nel nuovo dcu

due scene dopo i titoli di coda: contenuto e interpretazione

A differenza delle aspettative comuni nei confronti dei film di supereroi, in particolare dopo l’esperienza Marvel Studios che ha reso celebri le anticipazioni future tramite le scene post-crediti, il nuovo Superman include due sequenze extra che si allontanano dalla formula classica. Nessuna delle due anticipa direttamente i prossimi capitoli dell’universo DC come la serie su Lanterna Verde o il film dedicato a Supergirl.

  • Nella prima scena a metà dei titoli di coda, Superman è raffigurato insieme a Krypto mentre osservano la Terra da lontano, probabilmente seduti sulla luna. La scena richiama visivamente uno dei poster animati promozionali realizzati dalla DC Studios.
  • Nella seconda scena post-crediti, Superman e Mister Terrific si confrontano davanti a una crepa in un edificio precedentemente danneggiato. Il dialogo tra i due personaggi sottolinea la relazione ironica e dinamica che li caratterizza.

analisi del messaggio trasmesso dalle scene extra

Le sequenze finali puntano principalmente ad approfondire il legame tra alcuni protagonisti piuttosto che fungere da trampolino per nuovi progetti narrativi. In particolare:

  • La scena con Superman e Krypto evidenzia la complicità raggiunta tra l’eroe e il suo fedele cane, mostrando momenti di serenità dopo numerosi contrasti vissuti durante il film.
  • L’interazione tra Superman e Mister Terrific mette in risalto la possibilità di sviluppo futuro della loro amicizia all’interno del DCU, lasciando spazio a ulteriori collaborazioni senza svelare dettagli sui prossimi eventi cinematografici.

superman: james gunn chiarisce la scelta delle scene post-crediti non anticipatorie

Il regista James Gunn ha spiegato pubblicamente le motivazioni dietro questa scelta narrativa atipica. Secondo quanto dichiarato, l’obiettivo era evitare inserimenti forzati o promesse non mantenute riguardo ai futuri sviluppi dell’universo DC. Gunn ha evidenziato come alcune delle scene più apprezzate nei precedenti lavori fossero quelle leggere o divertenti piuttosto che esclusivamente anticipatorie.

L’intenzione principale è stata quella di offrire agli spettatori un momento piacevole al termine della visione, premiando chi resta fino alla fine dei titoli di coda senza necessariamente introdurre elementi collegati a nuovi film ancora incerti nella produzione.

superman: principali personaggi coinvolti nelle scene extra

  • Milly Alcock: interpreta Supergirl.
  • David Corenswet: veste i panni di Clark Kent/Superman.
  • Edi Gathegi: ricopre il ruolo di Mister Terrific.
  • Krypto: il cane supereroe compagno di Superman.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trending