Connect with us

    Film Storici

    Rocketman: La Storia Vera Vs. Hollywood nel Film su Elton John

    Published

    on

    Il precoce talento musicale di Elton John

    il giovane prodigio del pianoforte

    Elton John, al secolo Reginald Kenneth Dwight, manifestò una precoce passione per il pianoforte, tanto da apprendere in modo autodidatta. A soli tre anni, eseguì “The Skater’s Waltz” imparandola a orecchio, dando prova di una dote naturale straordinaria.

    l’infanzia di elton john al cinema

    Il confronto tra la realtà e la finzione cinematografica offre un’immagine di Elton John bambino (a sinistra) e l’attore Matthew Illesley che lo interpreta da giovane nel film.

    realtà e finzione nelle riunioni per abuso di sostanze

    In apertura del film “Rocketman”, Elton John, interpretato da Taron Egerton, interrompe un incontro per abusivi di sostanze presentandosi come alcolista, cocainomane, bulimico e dipendente dal sesso. Sebbene le riunioni di Alcolisti Anonimi siano un fatto reale nella vita di Elton, queste scene specifiche sono frutto di invenzione cinematografica e fungono da espediente narrativo.

    elton john e l’audizione alla royal academy of music

    Il film racconta di un giovanissimo Elton che, durante un’audizione alla prestigiosa Royal Academy of Music, replica a memoria un pezzo di Handel che aveva appena sentito. Questo episodio trova conferma in fonti biografiche e culmina con l’ammissione di Elton all’accademia tramite una borsa di studio. Abbandonò gli studi musicali a diciassette anni per seguire la carriera musicale.

    i genitori di elton e il divorzio

    le dinamiche familiari durante l’adolescenza di elton

    Il divorzio dei genitori di Elton avvenne quando lui aveva quattordici anni. Il padre, Stanley Dwight, era spesso fisicamente assente a causa del suo ruolo nella Royal Air Force, lasciando a sua madre Sheila e alla nonna materna Ivy Harris il compito di crescerlo. Seguì il matrimonio della madre con un pittore locale, Fred Farebrother, soprannominato affettuosamente “Derf” da Elton.

    il rapporto fra elton e il padre

    stanley dwight era realmente un padre indifferente?

    Il film “Rocketman” dipinge Stanley Dwight come un genitore distante e severo, un ritratto elemento affiancato da dichiarazioni dello stesso Elton sulla figura paterna. Elementi contrastanti emergono dalle testimonianze di altri membri della famiglia, secondo i quali Stanley avrebbe assistito a diversi concerti del figlio.

    il sostegno dei genitori al sogno musicale di elton

    il sogno di diventare musicista e il ruolo della famiglia

    Nonostante il film mostri una nonna Ivy come unica sostenitrice, entrambi i genitori di Elton erano musicali e lo incoraggiarono nel perseguire la sua passione, in particolare sua madre Sheila, contrariamente a quanto spesso riconosciuto dallo stesso artista.

    il divieto paterno e le celebri scarpe scamosciate

    ciò che i vestiti di elton john nascondono

    Contrariamente a quanto suggerisce “Rocketman”, il padre di Elton gli permise di acquistare gli abiti che desiderava, tra cui anche un paio di calzature che secondo il film gli erano state vietate.

    bernie taupin e lo slancio nella carriera di elton

    la svolta artistica con bernie taupin

    La collaborazione con il paroliere Bernie Taupin segnò una svolta determinante nella carriera di Elton John, culminata nell’iconico concerto al club Troubadour di Los Angeles del 1970, che consacrò la sua fama internazionale.

    le performance di taron egerton in “rocketman”

    la voce cantante nell’interpretazione di elton

    L’attore Taron Egerton prestò la propria voce alle canzoni di Elton John presenti nel film, offrendo una performance autentica, accompagnata dal nuovo brano in duetto con lo stesso artista britannico.

    la genesi di “your song” in pochi minuti

    la creazione di un classico quasi istantanea

    Elton John compose la melodia di “Your Song” in brevissimo tempo a casa della madre, ispirato dal testo scritto da Bernie Taupin.

    costumi cinematografici e fedeltà storica

    l’estetica di una stella attraverso il filtro del cinema

    Se i costumi del film evocano gli iconici abiti indossati da Elton John, si tratta comunque di reinterpretazioni stilistiche concepite per il grande schermo.

    incontri e relazioni: da john reid a bernie taupin

    incontri che hanno segnato la vita di elton john

    Dalla relazione con John Reid alla profonda amicizia e collaborazione artistica con Bernie Taupin, “Rocketman” esplora le dinamiche personali che hanno influenzato la vita di Elton John.

    approfondimento sulla veridicità storica di “rocketman”

    Da aspetti controversi sulla famiglia di Elton John fino alla rappresentazione di momenti significativi della sua carriera, il film “Rocketman” offre un’interpretazione ricca di creatività e drammatizzazione degli eventi reali, pur mantenendo un legame emotivo con la verità storica dell’artista.

    Click to comment

    Leave a Reply

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Trending

      Copyright