Film Storici
Venom: The Last Dance – Scopri il Finale Sconvolgente e i Segreti Nascosti

Venom: The Last Dance segna l’atto conclusivo della trilogia di Sony, portando a compimento la saga di Eddie Brock e del suo simbionte. Con Tom Hardy nel ruolo principale, il film esplora nuove possibilità per l’espansione dell’universo di Spider-Man di Sony, chiudendo alcuni fili narrativi importanti.
la fine di venom nella trilogia
Nel film Venom: The Last Dance, la trama svela che Venom possiede un codice per liberare Knull, il dio dei simbionti, dalla sua prigione cosmica. Questo codice diventa percepibile solo quando Venom è nel pieno della sua forma, attirando così la caccia spietata degli Xenofagi e dei militari. Si scopre che il codice si annullerà se Eddie e Venom dovessero arrivare alla morte.
Durante il climax, Venom decide di sacrificarsi per fermare la minaccia, staccandosi da Eddie e affrontando gli Xenofagi in un gesto eroico. Attivando un’acidificazione letale, Venom muore distruggendo il codice e impedendo la liberazione di Knull. Con il pericolo annullato, Eddie si vede riabilitato, libero di ricominciare a New York, ma senza il suo amico simbionte al fianco.
vita e morte dei simbionti
Venom: The Last Dance introduce diversi altri simbionti, molti legati alla Life Foundation dei fumetti degli anni ’90. Durante il conflitto, questi simbionti si uniscono ai dipendenti dell’Area 51 per combattere gli Xenofagi, ma non riescono a prevalere e vengono distrutti assieme ai loro ospiti.
L’unico simbionte confermato sopravvissuto è Agony, che si lega allo scienziato Teddy Payne, mostrando qualità sovrumane. Una scena post-credits solleva la possibilità che un frammento di Venom possa sopravvivere, suggerendo così ulteriori sviluppi futuri nella serie.
il ruolo di knull nei futuri capitoli
La figura di Knull, il Re in Nero, è introdotta, ma il suo coinvolgimento diretto rimane piuttosto limitato. Sebbene i suoi piani siano stati sventati con la morte di Venom, una scena nei titoli di coda suggerisce che il personaggio potrebbe avere un ruolo più grande nei futuri film, se l’Universo Spider-Man di Sony continuerà a svilupparsi.
l’assenza di spider-man
Nonostante le aspettative dei fan, Spider-Man non appare nel film. L’assenza del personaggio, col suo simbolismo iconico, delude chi sperava in una fusione tra le due storie. Anche se ci sono state speculazioni su un possibile incontro futuro nel multiverso, Venom: The Last Dance mantiene gli universi separati.
Le prospettive che Spider-Man entri nell’Universo Sony Spider-Man rimangono basse, con poche indicazioni di un futuro incontro, nonostante voce di un possibile coinvolgimento di Knull in Spider-Man 4.
Film Storici2 anni agoOrdinary angels, la storia vera e gli errori nel film
Film Storici2 anni agoI Sopravvissuti della Storia: Confronto tra il Vero e il Rappresentato a Hollywood
Film Crime2 anni agoBandit: Storia e Cinematografia a Confronto
Film Storici1 anno agoUnsung Hero, la vera storia dietro il film
Film Storici2 anni agoLettere Maligne: Confronto tra la Storia e Hollywood
Film Storici2 anni agoRe Artù: La Vera Storia rispetto alla Hollywood cinematografica
Film Storici11 mesi agoLa Storia di Mia: Scopri la Vera Vicenda dietro il Film con Edoardo Leo
Film Storici2 anni agoSalvate il Soldato Ryan, storia vera, errori nel film e confronto











