Connect with us

Film Storici

Film recenti da vedere: i titoli imperdibili degli ultimi anni

Published

on

Negli ultimi anni, il settore cinematografico ha attraversato sfide significative, tra cui la pandemia globale e gli scioperi a Hollywood. Nonostante queste difficoltà, il cinema ha continuato a proporre opere di grande valore, capaci di ispirare e coinvolgere il pubblico. Dai ritorni di famosi registi alle nuove voci emergenti, le produzioni recenti hanno saputo raccontare storie potenti e attuali. Di seguito vengono presentati i film più rilevanti degli ultimi anni, suddivisi per anno di uscita.

film recenti da vedere: uscite previste nel 2025

Il 2025 si prospetta come un anno ricco di titoli imperdibili che promettono di riaffermare l’importanza del cinema contemporaneo attraverso nuovi generi e narrazioni originali. Tra grandi ritorni, sequel attesi e progetti innovativi, spiccano alcune pellicole destinate a lasciare il segno.

  • I peccatori, diretto da Ryan Coogler. Ambientato nel Mississippi del 1932, segue due gemelli criminali che affrontano una minaccia soprannaturale nel loro paese natale.
  • Warfare, scritto e diretto da Ray Mendoza e Alex Garland. Ispirato a eventi reali durante la guerra in Iraq vissuti dai Navy SEAL statunitensi.
  • 28 Anni Dopo, terzo capitolo della saga post-apocalittica iniziata con “28 Days Later”, diretto da Danny Boyle.
  • Mickey 17, film di fantascienza firmato Bong Joon Ho con protagonista Robert Pattinson; basato sul romanzo “Mickey7”.
  • Black Bag, thriller di spionaggio diretto da Steven Soderbergh con Cate Blanchett e Michael Fassbender nei ruoli principali.
  • Nosferatu, remake horror gotico curato da Robert Eggers con Bill Skarsgård nel ruolo del protagonista.
  • Il Signore degli Anelli: La guerra dei Rohirrim, anime fantasy ambientato due secoli prima degli eventi delle trilogie cinematografiche tratte dalle opere di Tolkien.
  • Sonic – Il film 3, terzo capitolo della serie dedicata al celebre personaggio videoludico Sonic.
  • Better Man, musical biografico su Robbie Williams diretto da Michael Gracey.
  • Maria, dramma biografico internazionale incentrato sulla figura della cantante lirica Maria Callas, interpretata da Angelina Jolie.
  • A Complete Unknown, film che ripercorre i primi successi musicali di Bob Dylan fino alla svolta elettrica del Newport Folk Festival del 1965.
  • L’abbaglio, pellicola italiana diretta da Roberto Andò sulla spedizione dei Mille guidata anche dal tenente colonnello Vincenzo Orsini.
  • The Brutalist, storia intensa firmata Brady Corbet sulle vicende di un sopravvissuto all’Olocausto trasferitosi negli Stati Uniti per inseguire il sogno americano.

cast principale dei film previsti nel 2025:

  • Michael B. Jordan (I peccatori)
  • Hailee Steinfeld (I peccatori)
  • Miles Caton (I peccatori)
  • D’Pharaoh Woon-A-Tai (Warfare)
  • Will Poulter (Warfare)
  • Cosmo Jarvis (Warfare) li >
  • Kit Connor (Warfare) li >
    <
  • Finn Bennett (Warfare) li >
    <
  • Joseph Quinn (Warfare) li >
    <
  • Charles Melton (Warfare) li >
    <
  • Jodie Comer (28 Anni Dopo) li >
    <
  • Aaron Taylor-Johnson (28 Anni Dopo / Nosferatu) li >
    <
  • Ralph Fiennes (28 Anni Dopo) li >
    <
  • Robert Pattinson (Mickey 17) li >
    <
  • Mark Ruffalo (Mickey 17) li >
    <
  • Cate Blanchett (Black Bag) li >
    <
  • Michael Fassbender (Black Bag) li >
    <
  • Bill Skarsgård (Nosferatu) li >
    <
  • Nicholas Hoult (Nosferatu) ll i >
    Lily-Rose Depp(Nosferatu)
    Adrien Brody(The Brutalist)
    Angelina Jolie(Maria)
    Timothée Chalamet(A Complete Unknown)

film recenti consigliati: uscite del
2024

Anche il
2024
si distingue per una selezione eterogenea composta da sequel attesissimi,
nuove animazioni,
drammi intensi ed esperimenti autoriali,
confermando ancora una volta la vitalità dell’industria cinematografica mondiale.


    Alcuni titoli fondamentali:
    strong >

    Anoradi Sean Baker:
    la storia toccante di una prostituta newyorkese che si trova improvvisamente catapultata in una favola moderna.

    Inside Out 2:
    sequel animato Pixar diretto da Kelsey Mann.

    Kung Fu Panda 4:
    Po affronta una nuova minaccia insieme ad alleati inediti.

    A Quiet Place – Giorno 1:
    prequel ambientato durante l’invasione aliena.

    Cattivissimo me 4:
    Gru torna con i Minions contro nuovi avversari.

    I dannati:
    dramma storico sulla Guerra Civile americana.

    Kinds of Kindness,
    Yorgos Lanthimos:
    tre storie intrecciate sull’identità personale.

    Dune – Parte II,
    Denis Villeneuve:
    Paul Atreides cerca vendetta supportato dai Fremen.

    Past Lives,
    Celine Song:
    due amici d’infanzia si ritrovano dopo decenni separati dalla migrazione.

    Povere creature!,
    Yorgos Lanthimos:
    viaggio surreale nella mente femminile attraverso l’esperienza unica della protagonista Bella Baxter.

    The Zone of Interest,
    Jonathan Glazer:
    ritratto inquietante della quotidianità accanto al campo di Auschwitz.

    Challengers,
    Luca Guadagnino:
    dinamiche sentimentali nel mondo del tennis professionistico.

    Estranei,
    Andrew Haigh:
    riflessione sui legami familiari sospesi tra presente e passato.

    Civil War,
    Alex Garland:
    cronaca distopica su un’America dilaniata dalla guerra civile interna.

    Il regno del pianeta delle scimmie,
    Wes Ball:
    evoluzione delle società simiesche centinaia d’anni dopo Cesare.

    Furiosa,
    George Miller: prequel dell’universo Mad Max centrato sulle origini dell’iconica eroina.

    Hit Man,
    Richard Linklater: commedia nera su un professore universitario infiltratosi come finto sicario.

    Perfect Days,
    Wim Wenders: racconto poetico sulla routine quotidiana a Tokyo.

film recenti consigliati: uscite del

2023

Il

2023

str ong

>

ha visto arrivare nelle sale numerose opere degne d’attenzione,

tra cui blockbuster internazionali,

produzioni italiane,

film d’autore

e riadattamenti live action.

Nonostante alcuni rinvii dovuti agli scioperi hollywoodiani,

il panorama è rimasto estremamente vario.

  • Barbie

    di Greta Gerwig:

    viaggio esistenziale della celebre bambola fuori dal suo mondo perfetto.

    <

    / l i

  • Oppenheimer

    di Christopher Nolan:

    biografia intensa dello scienziato creatore della bomba atomica.

  • Io capitano

    di Matteo Garrone:

    odissea contemporanea attraverso deserti,

    detenzioni libiche e traversate marine.

  • Killers of the Flower Moon

    di Martin Scorsese:

    indagine sugliu omicidi degli Osage negli anni Venti.

  • C’è ancora domani

    di Paola Cortellesi:

    emancipazione femminile nella Roma postbellica.

  • The Killer

    di David Fincher:

    ritratto psicologico di un assassino metodico in crisi interiore.

  • Anatomia di una caduta

    di Justin Trier:

    processo giudiziario carico di tensione familiare.

    Napoleon,

    Ridley Scott;

    Godzilla Minus One,

    Takashi Yamazaki;

    Il male non esiste,

    Ryûsuke Hamaguchi;

    Il ragazzo e l’airone,

    Hayao Miyazaki;

    The Holdovers,

    Alexander Payne;

    The Iron Claw,

    Sean Durkin;

    Scream VI,

    Tyler Gillett & Matt Bettinelli-Olpin;

    Bussano alla porta,

    M. Night Shyamalan;

    Beau ha paura,

    Ari Aster;

    L’ultima notte di Amore,

    Andrea Di Stefano;

    Il sol dell’Avvenire,

    Nanni Moretti;

    Air – La storia del grande salto,

    Ben Affleck;

    Spider-Man: Across the Spider-Verse,

    Joaquim Dos Santos, Justin K. Thompson, Kemp Powers;

    Mission Impossible – Dead Reckoning,

    Christopher McQuarrie.

interpreti principali nei film usciti nel

2023:

  • Margot Robbie

    (Barbie)

    Cillian Murphy

    (Oppenheimer)

    Pierfrancesco Favino

    (L’ultima notte d’Amore)

    Leonardo DiCaprio

    (Killers of the Flower Moon)

    Lily Gladstone

    (Killers of the Flower Moon)

    Paola Cortellesi

    (C’è ancora domani)

    Joaquin Phoenix

    (Beau ha paura/Napoleon)

    Hayao Miyazaki(regista de Il ragazzo e l’airone)

    Ben Affleck(Air)

    Emma Stone(Povere creature!)

    Bradley Cooper(Maestro)

    Paul Mescal(Aftersun)

    Timothée Chalamet(Wonka)

    Zendaya

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trending