Film Storici
The Dropout, storia vera, fact checking ed errori nella serie
Nell’analisi storica che seguono vengono approfondite le vicende che ruotano attorno alla figura di Elizabeth Holmes, la controversa fondatrice di Theranos, una società che ha promesso di rivoluzionare l’analisi del sangue. Si indaga l’autenticità del background familiare di Holmes, le sue esperienze accademiche e le implicazioni giuridiche e personali legate al suo operato e al tragico epilogo professionale.
l’ambiente familiare di elizabeth holmes
La serie The Dropout ha confermato che il padre di Elizabeth Holmes, Christian “Chris” Holmes, è stato un tempo vicepresidente della divisione soluzioni per l’energia pulita di Enron. I suoi sforzi si sono rivelati infruttuosi a causa della resistenza alle normative sul CO2 negli Stati Uniti e della mancata ratifica del Protocollo di Kyoto.
– Christian “Chris” Holmes
– Noel Holmes (madre)
– Christian Holmes (fratello)
trauma e determinazione: il caso di stanford
Nel 2021, durante il suo processo, Elizabeth Holmes ha rivelato di essere stata violentata da un compagno di studi a Stanford nel 2003, l’anno in cui iniziò Theranos. Un documento di polizia conferma che l’aggressione fu denunciata. Questo episodio traumatico ha influenzato profondamente la Holmes, che trovò nella costruzione di Theranos una forma di riscatto personale.
la scelta di lasciare stanford e focalizzarsi su theranos
Elizabeth Holmesintraprese gli studi in ingegneria chimica a Stanford nel 2002, per poi abbandonare l’università nel 2004, dando vita a Theranos. Ha utilizzato i risparmi destinati alla sua istruzione dai suoi genitori per finanziare l’azienda che, inizialmente, si chiamava Real-Time Cures. Nel tempo, l’attenzione si focalizzò sullo sviluppo delle macchine Edison per analisi del sangue.
significato e promesse del nome theranos
Il nome “Theranos” deriva dalla fusione delle parole “therapy” e “diagnosis”. L’ambizione dell’azienda era di creare una macchina, chiamata Edison, capace di eseguire test del sangue rapidi a costi ridotti. Nonostante la promessa di una medicina più accessibile e tempestiva, i dispositivi proposti da Theranos si sono rivelati inadeguati.
ispirazione e paragone con steve jobs
Elizabeth Holmesammirava Steve Jobs, tanto da adottare il suo stile e cercare di posizionarsi come una visionaria alla sua stregua. A differenza di Jobs, la Holmes non è riuscita a realizzare le promesse tecnologiche che aveva fatto.
la veridicità della rappresentazione di elizabeth holmes e la relazione con sunny balwani
Nella miniserie The Dropout l’attrice Amanda Seyfried interpreta Elizabeth Holmes, riscuotendo lodi per la sua accuratezza nel riprodurre il tono di voce caratteristico della Holmes. Anche il rapporto professionale e personale con Sunny Balwani, interpretato da Naveen Andrews, è stato un aspetto cruciale nella dinamica della serie, così come nella realtà dei fatti.
il consiglio di amministrazione di theranos e il picco della sua valutazione economica
Il consiglio di amministrazione di Theranos includeva membri prevalentemente governativi, con pochi aventi effettive competenze mediche o scientifiche. Il valore di mercato dell’azienda raggiunse il suo picco nel 2013-2014, arrivando a 10 miliardi di dollari.
sostenitori, elogi e tentativi di intimidazione
Theranos, al suo apice, aveva ottenuto l’appoggio di numerose figure influenti, inclusi George Shultz, Henry Kissinger, General James Mattis, Betsy DeVos e politici come Joe Biden e Bill Clinton. Inoltre, Elizabeth Holmes e Sunny Balwani hanno tentato di intimidire coloro che cercavano di smascherare le inadeguatezze della loro tecnologia di analisi del sangue.
lo scandalo e le conseguenze per elizabeth holmes
Dopo l’esposizione del fallimento di Theranos tramite un articolo del Wall Street Journal, sia Holmes che Balwani vennero accusati di frode. Il processo a carico della Holmes la vide colpevole per quattro delle undici accuse mosse contro di lei, con la sentenza finale attesa per settembre 2022.
il presente e il futuro di elizabeth holmes
Al momento della pubblicazione miniserie The Dropout, Elizabeth Holmes stava vivendo in una dimora in Silicon Valley, in attesa di sentenza. Nonostante sia stata ribattezzata come una delle leader più deludenti al mondo da Fortune, Holmes potrà potenzialmente avviare un’altra società in futuro, dopo il termine del divieto impostole.
Le questioni affrontate mettono in luce l’impatto di Theranos nel campo delle biotecnologie e le complesse dinamiche personali di coloro che vi erano coinvolti, tra aspirazioni trasformative e dure lezioni apprese.
Film Storici
Da Parigi con Amore: Scopri la Trama Avvincente e il Cast Stellare del Film con John Travolta
Pierre Morel, noto regista francese, ha lasciato un segno indelebile nel genere action thriller con film come The Transporter, Io vi troverò e The Gunman. Tra i suoi progetti di successo, si distingue From Paris With Love, uscito nel 2010 e reso ancora più appetibile grazie alla collaborazione con il rinomato regista Luc Besson, autore del soggetto su cui si è basata la sceneggiatura scritta da Adi Hasak.
la trama di from paris with love
From Paris With Love segue l’avvincente storia di James Reese, un agente segreto che opera sotto copertura come assistente dell’ambasciatore Bennington a Parigi. Ambizioso e rispettoso delle regole, la sua vita cambia drasticamente quando viene affiancato dall’agente della CIA Charlie Wax, noto per i suoi metodi poco convenzionali. Insieme, si impegnano a smantellare un’organizzazione criminale cinese e a sventare un complotto terroristico collegato al narcotraffico, affrontando vari pericoli e inseguimenti rocamboleschi.
il cast del film
Il film vanta un cast di attori internazionali di spicco:
– Jonathan Rhys Meyers nel ruolo di James Reese
– John Travolta, trasformato per interpretare Charlie Wax
– Kasia Smutniak come Caroline
– Richard Durden è l’ambasciatore Bennington
– Yin Bing interpreta Wong
– Amber Rose Revah veste i panni di Nichole
– Luc Besson compare in un cameo
from paris with love 2, si farà un sequel?
Nonostante l’intenzione iniziale di creare una saga a partire dal successo del primo film, From Paris With Love non ha ottenuto risultati tali da spingere la produzione di un sequel. Il film ha raccolto 52 milioni di dollari al botteghino mondiale, e nonostante aggiunte di 20 milioni dalle vendite home video, non ha generato il ritorno economico necessario per giustificare un seguito. Pertanto, il ritorno sui grandi schermi del personaggio interpretato da John Travolta appare improbabile.
il trailer del film e dove vederlo in streaming e in tv
From Paris With Love è facilmente accessibile su diverse piattaforme digitali, tra cui Apple iTunes, Infinity+, Tim Vision e Prime Video. Queste piattaforme offrono diverse opzioni di visione, inclusa la possibilità di noleggio singolo o tramite abbonamento. Inoltre, sarà trasmesso sul canale 20 Mediaset martedì 3 dicembre alle ore 21:00.
from paris with love è disponibile su netflix?
Attualmente, From Paris With Love non è disponibile nel catalogo di Netflix. In futuro, i diritti potrebbero essere acquisiti, rendendo così temporaneamente disponibile il film anche su questa piattaforma di streaming.
Film Storici
The Last Witch Hunter 2: Anticipazioni, Dettagli e Novità sul Sequel Atteso
Nell’incertezza del sequel di The Last Witch Hunter – L’Ultimo Cacciatore di Streghe, si pone il quesito sulla possibile realizzazione di The Last Witch Hunter 2. Il primo film, pur essendo un’avventura fantasy piacevole, ha subito recensioni negative, influenzando le prospettive di Vin Diesel di tornare per un nuovo capitolo. Nonostante la lunga carriera di successo di Diesel con Fast & Furious, e la sua abitudine di fare sequel, la situazione è complicata dalla sua scelta passata di rifiutare ruoli in 2 Fast 2 Furious e xXx 2 – The Next Level per concentrarsi su altri progetti. Il suo ritorno nel 2009 con Fast & Furious – Solo parti originali ha ridato slancio alla sua carriera.
aggiornamenti su the last witch hunter 2
A quasi dieci anni dall’uscita del primo film, ci sono nuovi sviluppi riguardo a The Last Witch Hunter 2. Vin Diesel ha recentemente accennato su Instagram al seguito pubblicando una foto del suo personaggio, Kaulder, insieme a un criptico messaggio. La sua citazione “Non vedo l’ora di vedere dove andrà a finire l’immortale” suggerisce un imminente capitolo successivo.
possibilità di realizzazione del sequel
Dopo la sua uscita nel 2015, Vin Diesel si è rivelato il maggiore promotore di un sequel, con recenti dichiarazioni che suggeriscono lo sviluppo di The Last Witch Hunter 2. Nonostante l’entusiasmo, la concretizzazione del progetto rimane incerta. È comune nel settore che film in fase di sviluppo non vedano mai la luce, e questo sequel affronta numerose sfide. Anche se Diesel vanta un forte richiamo al botteghino, i sequel di film che hanno deluso la critica e il pubblico sono raramente realizzati.
il possibile cast di ritorno
Il film del 2015 ha lasciato aperte diverse possibilità per un seguito. Si prevede con certezza il ritorno di Vin Diesel nei panni di Kaulder grazie al suo interesse espresso per The Last Witch Hunter 2. La permanenza di altri protagonisti rimane però incerta. Il ritiro di Michael Caine dalla recitazione potrebbe impedire il ritorno del suo personaggio, Dolan 36°. Rose Leslie, interprete di Chloe, potrebbe nuovamente unirsi al cast, mentre si suggerisce che il personaggio di Julie Engelbrecht, la Regina delle Streghe, possa ancora comparire in un ipotetico sequel.
potenziali sviluppi della trama
Il seguito di The Last Witch Hunter potrebbe continuare la storia di Kaulder, ampliando l’universo narrativo con nuovi personaggi e retroscena. La questione centrale rimane se Kaulder riuscirà a uccidere definitivamente la Regina delle Streghe per liberarsi della maledizione che lo tormenta. Un simile evento potrebbe permettergli di vendicarsi per la perdita della sua famiglia e abbandonare la sua immortalità, suggerendo un cambiamento profondo nel suo destino. Il sequel potrebbe esplorare se la vita di Kaulder possa separarsi dal cuore della Regina delle Streghe, un elemento cruciale lasciato in sospeso nel film originale.
Film Storici
Scopri tutti i Segreti di The Last Witch Hunter con Vin Diesel: Curiosità sul Film che Non Conoscevi
Vin Diesel, celebre attore della saga di Fast & Furious, ha arricchito la sua carriera con interpretazioni in altri film di azione, come “xXx” e “Pitch Black”. Tra questi progetti, uno dei più audaci è “The Last Witch Hunter – L’Ultimo Cacciatore di Streghe”, un film del 2015 che mescola azione e fantasy. Diretto da Breck Eisner, il film vede Diesel nel ruolo di Kaulder, un immortale cacciatore di streghe. La pellicola, nonostante una critica non benevola, ha trovato il suo spazio tra gli appassionati, grazie alla combinazione di magia, azione e ambientazioni uniche. Scopriamo le particolarità della trama, del cast e le possibilità di un sequel.
trama di The Last Witch Hunter – l’ultimo cacciatore di streghe
Il film inizia nel Medioevo, con Kaulder, un contadino, che affronta la terribile Regina delle Streghe, responsabile della peste. Prima di morire, la strega lo maledice con l’immortalità. Per secoli, Kaulder protegge l’umanità dalla magia malevola mentre le streghe nascoste vivono tra gli uomini. Nella modernità, Kaulder fa parte dell’ordine sacro de L’Ascia e la Croce. Quando il leader dell’ordine muore misteriosamente, Kaulder, con l’aiuto di un nuovo Dolan e della strega Chloe, affronta nuove minacce magiche, cercando di mantenere l’ordine tra bene e male.
il cast del film
Nel ruolo del protagonista, Kaulder, troviamo Vin Diesel. Diesel si è impegnato in un intensivo allenamento per eseguire le scene di azione. Al suo fianco ci sono Michael Caine come l’iniziale Dolan e Elijah Wood, famoso per “Il Signore degli Anelli”, nel ruolo del nuovo Dolan. Rose Leslie, nota per “Il Trono di Spade”, interpreta la strega Chloe, mentre Ólafur Darri Ólafsson è lo stregone malvagio Baltasar Ketola. La Regina delle Streghe è interpretata da Julie Engelbrecht, al suo debutto in un film hollywoodiano.
The Last Witch Hunter 2: il sequel si farà?
L’idea di trasformare “The Last Witch Hunter” in un franchise è emersa se il film avesse avuto successo. Con un budget di 90 milioni di dollari, il film ha guadagnato circa 140 milioni, un risultato che non ha convinto completamente. Le prospettive di un seguito sono state influenzate anche dagli impegni di Diesel, che ha recentemente suggerito un possibile ritorno di Kaulder. Un’immagine di Diesel sui social, condivisa a marzo 2024, suggerisce che un nuovo capitolo è ancora all’orizzonte.
il trailer del film e dove vederlo in streaming e in TV
Gli appassionati possono visionare “The Last Witch Hunter – L’Ultimo Cacciatore di Streghe” su diverse piattaforme di streaming come Apple iTunes, Prime Video e Rai Play. È possibile optare per il noleggio o l’abbonamento alle piattaforme per visualizzarlo. Inoltre, il film è stato trasmesso su Rai Movie nella serata di martedì 3 dicembre alle 21:10.
-
Film Storici10 mesi ago
Ordinary angels, la storia vera e gli errori nel film
-
Film Storici8 mesi ago
I Sopravvissuti della Storia: Confronto tra il Vero e il Rappresentato a Hollywood
-
Film Storici6 mesi ago
Unsung Hero, la vera storia dietro il film
-
Film Storici9 mesi ago
Re Artù: La Vera Storia rispetto alla Hollywood cinematografica
-
Film Storici9 mesi ago
Lettere Maligne: Confronto tra la Storia e Hollywood
-
Film Crime10 mesi ago
Bandit: Storia e Cinematografia a Confronto
-
Film Storici10 mesi ago
Salvate il Soldato Ryan, storia vera, errori nel film e confronto
-
Film Storici10 mesi ago
Napoleon, critiche, errori del film e confronto con la storia vera