Connect with us

    Film sulla Musica

    Mixed by Erry: storia vera del film di Sydney Sibilia

    Published

    on

    Mixed by Erry rappresenta un esempio significativo di cinema italiano contemporaneo, capace di raccontare una storia vera che ha segnato la cultura popolare degli anni Ottanta. Diretto da Sydney Sibilia, il film affronta tematiche come la pirateria musicale e il diritto d’autore, attraverso una narrazione coinvolgente e radicata nella realtà napoletana. Il successo ottenuto sia dalla critica che dal pubblico, confermato anche dalla vittoria ai Nastri d’Argento come miglior commedia, ne ha fatto uno dei titoli italiani più visti sulle piattaforme streaming.

    mixed by erry: trama e ambientazione

    L’opera si svolge nella Napoli degli anni ’80, dove prende vita la vicenda di Enrico Frattasio, conosciuto come Erry. Insieme ai fratelli Peppe e Angelo, Enrico avvia un’attività clandestina di produzione e distribuzione di musicassette contraffatte. Quella che inizialmente appare come una semplice iniziativa tra amici si trasforma rapidamente in una vera impresa, con le cassette “Mixed By Erry” che diventano un fenomeno nazionale.

    • L’attività nasce a livello locale nel quartiere Forcella
    • I fratelli realizzano mixtape con brani noti prima della loro diffusione ufficiale
    • La vendita si espande dalle bancarelle napoletane a tutta Italia
    • L’avventura assume dimensioni internazionali, attirando l’attenzione delle autorità

    mixed by erry: cast principale del film

    L’adattamento cinematografico vede protagonisti giovani attori emergenti e volti già noti al grande pubblico italiano. L’interpretazione dei personaggi principali contribuisce in modo decisivo alla riuscita del racconto.

    • Luigi D’Oriano: nei panni di Enrico Frattasio (Erry)
    • Giuseppe Arena: interpreta Peppe Frattasio
    • Emanuele Palumbo: nel ruolo di Angelo Frattasio
    • Francesco Di Leva: capitano Fortunato Ricciardi
    • Cristiana Dell’Anna: Marisa Frattasio, madre dei protagonisti
    • Adriano Pantaleo: Pasquale Frattasio, padre dei protagonisti
    • Fabrizio Gifuni: Arturo Barambani, amministratore delegato di un’importante azienda audio

    mixed by erry: ispirazione reale e differenze con la storia vera

    L’origine della vicenda è strettamente legata agli eventi realmente accaduti a Napoli negli anni Ottanta. I fratelli Frattasio riescono a rendere accessibile la musica a migliaia di persone grazie alle loro cassette pirata vendute a prezzi popolari. La crescita dell’attività porta inevitabilmente all’intervento delle forze dell’ordine: nel 1997 i tre vengono arrestati e condannati a quattro anni e sei mesi.

    • Nella realtà i fratelli erano quattro; Claudio preferì restare nell’anonimato rispetto agli altri tre.
    • Diversi elementi narrativi sono frutto della sceneggiatura, come la figura della “talpa di Sanremo” o l’esistenza della bomba nascosta.
    • L’impatto culturale dell’impresa resta centrale nella narrazione cinematografica.

    mixed by erry: disponibilità streaming e programmazione tv

    L’apprezzamento riscosso da Mixed by Erry è stato amplificato dalla presenza su numerose piattaforme digitali. Il film può essere visto comodamente in streaming scegliendo tra diversi servizi online oppure seguito durante le trasmissioni televisive nazionali.

    • Piattaforme disponibili: Apple iTunes, Prime Video, Tim Vision 
    • Messa in onda televisiva prevista su Rai 2 in prima serata alle ore 21:20 venerdì 9 maggio.

    dettagli aggiuntivi sulla regia di sydney sibilia

    Sydney Sibilia firma ancora una volta una pellicola dedicata a figure fuori dagli schemi sociali ed istituzionali, proseguendo il percorso già tracciato con opere precedenti come la trilogia “Smetto quando voglio” e “L’incredibile storia dell’Isola delle Rose”. Il filo conduttore rimane quello del desiderio di cambiamento, della lotta contro le convenzioni sociali e della ricerca personale d’identità anche attraverso scelte non convenzionali.

    • Tematiche ricorrenti nelle opere del regista: scontro con le istituzioni, sogni utopici, e volontà di lasciare il segno nella società.  li >
    • Mixed by Erry si inserisce perfettamente in questa visione autoriale.  li >
    • Il successo ottenuto sottolinea l’interesse verso storie vere reinterpretate per il grande schermo.  li >
      ul >

      Mixed by Erry si conferma così non solo come opera cinematografica avvincente ma anche come testimonianza sociale ed epocale sul fenomeno della pirateria musicale italiana.  p >

    Click to comment

    Leave a Reply

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Trending

      Copyright