Connect with us

Film Storici

Mr cobbler e la bottega magica curiosità e segreti sul film da scoprire

Published

on

Un racconto singolare e ricco di colpi di scena si cela dietro “Mr Cobbler e la bottega magica”, una pellicola che combina elementi drammatici e fantastici grazie a un’interpretazione magnetica di Adam Sandler. Diretto da Tom McCarthy, il film è entrato ultimamente tra i titoli più popolari su Prime Video, conquistando un vasto pubblico per la sua narrazione originale e il cast d’eccezione. Ambientazioni dense di atmosfera e una trama avvincente, arricchita da preziosi dettagli e curiosità, mixano realtà e magia in una storia dal forte impatto emotivo.

mr cobbler e la bottega magica: trama e intreccio narrativo

La vicenda ha inizio nel Lower East Side di New York, nel 1903, dove l’anziano calzolaio Pinchas Simkin custodisce una misteriosa macchina per cucire dalle proprietà straordinarie. Questo dispositivo consente, a chi indossa le scarpe riparate con esso, di assumere l’aspetto del legittimo proprietario delle calzature. Col passare degli anni, la bottega passa nelle mani del discendente Max, un uomo che ha perso la passione per il proprio mestiere, affaticato dalla malattia della madre e dalla routine quotidiana.

L’incontro inaspettato con il malvivente Leon Ludlow rivoluziona la vita di Max: grazie alla misteriosa macchina, egli sperimenta straordinari cambi d’identità, affrontando situazioni tanto esilaranti quanto pericolose. Dopo la scomparsa della madre, uno scontro con Ludlow si conclude tragicamente. Sconvolto dagli eventi, Max decide di sfruttare il dono ereditato per difendere la propria comunità dagli abusi, scoprendo nel contempo la vera identità dell’amico barbiere Jimmy, che in realtà si rivela essere suo padre Abraham. Padre e figlio, svelato il segreto della macchina magica, continuano così la secolare tradizione familiare.

mr cobbler e la bottega magica: dettagli e curiosità

La lavorazione di “Mr Cobbler e la bottega magica” ha generato un ricco ventaglio di curiosità e rimandi:

  • Si tratta della decima collaborazione cinematografica tra Adam Sandler e Steve Buscemi. La loro lunga serie di lavori condivisi comprende titoli come “Un weekend da bamboccioni 2” (2013), “Hotel Transylvania” (2012), “Io vi dichiaro marito e moglie” (2007), “Mr. Deeds” (2002) e molti altri.
  • La scena in cui Max, vedendo il riflesso di Leon (Method Man), esclama “oh cavolo“, è un chiaro omaggio a “Quantum Leap – Un viaggio nel tempo” (1989), serie in cui anche il protagonista affronta cambi d’identità.
  • Un particolare dettaglio nel frigorifero di Max, che offre la scelta tra una birra e uno Yoohoo, richiama il film “Big Daddy – Un papà speciale” (1999), in cui Adam Sandler rende omaggio proprio a questa bevanda.
  • Dustin Hoffman aveva inizialmente ottenuto il ruolo di padre di Sandler in “Little Nicky” (2000), ma fu poi sostituito. Più avanti, Hoffman ha ricoperto nuovamente il ruolo paterno, stavolta in “The Meyerowitz Stories” (2017), che ha incontrato accoglienza migliore.
  • I nomi Sarah e Abraham scelti per i genitori di Max costituiscono un chiaro riferimento biblico, richiamando figure centrali della Torah e dell’Antico Testamento.
  • Ellen Barkin, nel cast del film, aveva già partecipato a una pellicola incentrata sullo scambio di corpi, “Switch” (1991).
  • Il regista Tom McCarthy e Adam Sandler sono entrambi nati nel 1966, con solo tre mesi di differenza tra le rispettive date di nascita.

mr cobbler e la bottega magica: cast principale

Il film vanta un cast prestigioso, composto da interpreti di fama internazionale che contribuiscono al successo della pellicola:

  • Adam Sandler nei panni di Max Simkin
  • Steve Buscemi nel ruolo di Jimmy Abbo
  • Dustin Hoffman interpreta Abraham
  • Ellen Barkin tra i protagonisti
  • Method Man nel ruolo di Leon Ludlow

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trending