Connect with us

Film Storici

Segreti e Retroscena de ‘La Giusta Causa’: Dal Cast al Finale con Sean Connery

Published

on


Negli anni Novanta, il genere thriller ha vissuto un periodo di grande importanza, segnato da film che ne hanno ridefinito i canoni. Tra queste opere si distingue La giusta causa, un film del 1995 diretto da Arne Glimcher. La pellicola si inserisce nella scia di racconti coinvolgenti dove il tentativo di dimostrare l’innocenza di un condannato a morte è al centro della narrazione. La giusta causa trae ispirazione dall’omonimo romanzo di John Katzenbach, pubblicato nel 1992 e presto diventato un successo. Il progetto cinematografico è stato particolarmente sostenuto dall’attore Sean Connery, che ha ricoperto anche il ruolo di produttore esecutivo. Sebbene inizialmente l’accoglienza del film non sia stata entusiasta, con il tempo ha conquistato numerosi ammiratori grazie alla sua complessa analisi dei personaggi.

Un avvincente intreccio narrativo

Il protagonista del film è Paul Armstrong, un professore di Harvard ed ex avvocato che ha sempre combattuto contro la pena di morte. Ritiratosi a una vita di tranquillità, viene richiamato all’azione da un’anziana donna che lo esorta a occuparsi del caso del nipote, Bobby Earl Ferguson, accusato di uno spietato crimine. Inizialmente riluttante, Paul cambia idea quando Bobby rivela di essere stato forzato a confessare. L’avvocato si trova a scontrarsi con Tanny Brown, un agente convinto della colpevolezza di Bobby, e dovrà affrontare un’indagine piena di insidie e scoperte inaspettate.

Un cast stellare

Sean Connery, amico del regista, veste i panni di Paul Armstrong, rinunciando a un ruolo in Braveheart. Accanto a lui, Laurence Fishburne interpreta l’agente Terry Brown. Kate Capshaw appare nel ruolo della moglie di Paul, Laurie Prentiss Armstrong. Blair Underwood è Bobby Earl Ferguson, mentre Ruby Dee è la nonna del ragazzo. Il film vanta anche la presenza di Scarlett Johansson, Christopher Murray, e Ed Harris, ciascuno contribuendo a rafforzare l’intreccio narrativo con le loro intense interpretazioni.

Un finale mozzafiato

La tensione raggiunge il picco quando Armstrong e Brown si uniscono per fermare Ferguson, che ha preso di mira la famiglia di Armstrong per vendicarsi delle ingiustizie subite. In un drammatico confronto nelle paludi, Ferguson cade nelle grinfie di un alligatore, consentendo a Armstrong di salvare la sua famiglia e chiudere così il film con una nota di speranza.

Dove guardare il film

Attualmente, La giusta causa non è disponibile sulle principali piattaforme di streaming italiane. Sarà trasmesso su Iris alle 21:00 del 16 novembre, e successivamente visibile su Infinity Play per un periodo limitato.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trending