Connect with us

    Film Storici

    Fine del film match point: spiegazione e significato

    Published

    on

    Match Point rappresenta un punto di svolta nella filmografia di Woody Allen, segnando un distacco dalle atmosfere tipiche newyorkesi per abbracciare una Londra aristocratica e fredda. L’opera si distingue per un approccio cupo e razionale, affrontando con rigore tematiche come il caso, la fortuna, l’ambizione e la morale. La narrazione si allontana dall’ironia e dalla leggerezza dei precedenti lavori del regista, offrendo invece uno sguardo impietoso sulle dinamiche umane e sociali.

    match point: svolta stilistica e tematica nel cinema di woody allen

    Match Point si configura come un thriller esistenziale ispirato alla narrativa russa di Dostoevskij — in particolare a Delitto e castigo — ma anche al cinema di Ingmar Bergman e ai canoni estetici del noir. Le principali innovazioni riguardano una regia sobria, priva di umorismo, una fotografia elegante ma glaciale, oltre a personaggi caratterizzati da cinismo calcolatore. Il protagonista interpretato da Jonathan Rhys Meyers, si discosta nettamente dai tradizionali antieroi romantici alleniani.

    • Woody Allen
    • Jonathan Rhys Meyers
    • Dostoevskij
    • Bergman

    match point: sintesi della trama principale

    L’azione ruota attorno a Chris Wilton, giovane insegnante di tennis che attribuisce alla fortuna il valore supremo nella vita. Dopo aver stretto amicizia con Tom Hewett appartenente all’alta società londinese, Chris viene introdotto nell’ambiente familiare degli Hewett e avvia una relazione con Chloe, sorella di Tom. Sotto la protezione della famiglia Hewett ottiene successo professionale e stabilità economica.

    nascita del conflitto centrale

    L’equilibrio costruito da Chris viene minacciato dall’incontro con Nola Rice, promettente attrice americana ed ex fidanzata di Tom. Nonostante i tentativi iniziali di reprimere l’attrazione verso Nola, tra i due nasce una relazione clandestina dopo che lui ha già sposato Chloe. Il protagonista si trova così diviso tra il desiderio passionale per Nola e la necessità di conservare privilegi sociali ed economici garantiti dal matrimonio.

    • Chris Wilton (Jonathan Rhys Meyers)
    • Nola Rice
    • Tom Hewett
    • Chloe Hewett

    match point: spiegazione del finale e significati nascosti

    Nella fase conclusiva della pellicola la tensione raggiunge l’apice quando Nola rimane incinta minacciando Chris con la rivelazione della loro relazione segreta. Per salvaguardare lo status conquistato attraverso il matrimonio con Chloe, Chris mette in atto un piano omicida: elimina dapprima la vicina di casa di Nola simulando una rapina per depistare le indagini; successivamente uccide anche Nola stessa facendo apparire il tutto come conseguenza casuale dell’aggressione.

    dettagli simbolici sul destino nel film match point

    Dopo aver commesso i crimini ed essersi liberato dei gioielli della vittima gettandoli nel Tamigi, un anello sfugge al controllo del protagonista rimbalzando sulla balaustra proprio come accade in un colpo fortunoso durante una partita a tennis. Questo dettaglio apparentemente insignificante risulta decisivo: l’anello finisce nelle mani sbagliate portando gli investigatori ad accusare erroneamente uno spacciatore morto poco dopo.

    • Anello della signora Eastby – simbolo del caso determinante nella vicenda giudiziaria
    • Ispettore Mike Banner – figura investigativa chiave nelle indagini finali

    match point: riflessioni su giustizia, fortuna ed etica sociale nel film di woody allen

     

    sovversione delle aspettative morali dello spettatore

     

    L’esito finale è profondamente disturbante perché sovverte ogni aspettativa morale: il responsabile non solo resta impunito ma ottiene ciò che desiderava—stabilità familiare ed elevazione sociale—grazie esclusivamente alla casualità favorevole degli eventi.
     Allen propone così una visione disillusa dell’universo dove non esiste alcuna garanzia che giusti vengano premiati o colpevoli puniti; l’etica appare fragile davanti all’imprevedibilità delle circostanze.
     Il titolo stesso “Match Point” richiama quel momento cruciale nello sport dove tutto può cambiare per puro caso piuttosto che merito.

     L’opera lascia infine aperta una domanda inquietante: in quante realtà quotidiane il destino favorisce i colpevoli? Secondo Allen questo accade spesso—senza alcuna consolazione morale finale.
     

     

    Click to comment

    Leave a Reply

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Trending

      Copyright