Film Storici
A Lonely Place to Die: curiosità, location mozzafiato e finale sorprendente del film

La maestosità della montagna ha sempre rappresentato una sfida affascinante e pericolosa, capace di mettere alla prova la resistenza umana e regalare un immenso senso di libertà a chi riesce a raggiungerne la cima. Diversi film hanno saputo cogliere questa dualità, tra bellezza e pericolo, aggiungendo elementi di suspense e thriller, come accade in A Lonely Place to Die. Questa pellicola del 2011, diretta da Julian Gilbey, si distingue per aver unito i pericoli della montagna a quelli della criminalità umana, creando un’esperienza cinematografica intrigante. Nei prossimi paragrafi, si esploreranno i dettagli della trama, del cast, delle location e del finale di questo film, offrendo uno sguardo approfondito per chiunque sia interessato.
Trama e cast di A Lonely Place to Die
La storia del film ruota attorno a un gruppo di cinque alpinisti: Alison, Rob, la coppia Alex e Jenny e il giovane Ed. Intenti in un’escursione nelle Highlands, i protagonisti trovano una ragazza sepolta viva nella foresta. La liberano e scoprono che si chiama Anna. Questo atto di salvataggio li trasforma in bersagli dei rapitori di Anna, determinati a recuperare la bambina per riscuotere un ingente riscatto.
Interpreti principali
Il ruolo di Alison è affidato a Melissa George, nota per il suo lavoro in serie come Alias e The Mosquito Coast. Alec Newman interpreta Rob, mentre i coniugi Alex e Jenny sono interpretati rispettivamente da Garry Sweeney e Kate Magowan. Il giovane Ed è interpretato da Ed Speleers, conosciuto per Downton Abbey. Holly Boyd è Anna, e suo padre, Mr. Rakovic, è interpretato da Matthew Zajac.
Antagonisti
I rapitori principali, Mr. Kidd e Mr. Mcrae, sono interpretati da Sean Harris e Stephen McCole. Nel ruolo del collaboratore del padre di Anna, Darko, vi è Karel Roden, mentre uno dei mercenari ingaggiati da Rakovic è interpretato da Eamonn Walker.
Descrizione del finale
Durante il climax del film, i rapitori tentano di recuperare Anna, inseguendo e uccidendo alcuni degli alpinisti. Mr. Kidd cerca di bluffare durante la trattativa per il riscatto, ma alla fine, nel caos della fuga e della lotta contro i rapitori, Alison riesce a proteggere Anna. Il film culmina con Mr. Kidd che viene catturato e punito dal padre di Anna, Mr. Rakovic, mentre Alison e Anna sono messe in salvo.
Dove vedere il film in streaming e in TV
Il film non è attualmente disponibile sulle piattaforme di streaming in Italia, ma è stato programmato nel palinsesto televisivo per il 3 settembre su Rai 4. Dopo la sua messa in onda, il film sarà disponibile anche sulla piattaforma gratuita Rai Play, accessibile a chiunque.
- Film Storici1 anno ago
Ordinary angels, la storia vera e gli errori nel film
- Film Storici12 mesi ago
I Sopravvissuti della Storia: Confronto tra il Vero e il Rappresentato a Hollywood
- Film Storici10 mesi ago
Unsung Hero, la vera storia dietro il film
- Film Crime1 anno ago
Bandit: Storia e Cinematografia a Confronto
- Film Storici1 anno ago
Re Artù: La Vera Storia rispetto alla Hollywood cinematografica
- Film Storici1 anno ago
Lettere Maligne: Confronto tra la Storia e Hollywood
- Film Storici1 anno ago
Salvate il Soldato Ryan, storia vera, errori nel film e confronto
- Film Storici1 anno ago
Napoleon, critiche, errori del film e confronto con la storia vera