Connect with us

Film Storici

Alla Scoperta di Macrino: L’Imperatore Romano Interpretato da Denzel Washington ne Il Gladiatore II

Published

on


Il Gladiatore II segna il ritorno glorioso di Ridley Scott nell’antica Roma, ventiquattro anni dopo la storia epica di Massimo Decimo Meridio contro l’imperatore Commodo.

In questa nuova trama, emergono nuovi protagonisti, tra cui il misterioso addestratore di gladiatori Macrinus, interpretato da Denzel Washington.

esistenza storica di macrinus

Macrinus è stato un personaggio reale, ma la sua associazione con i gladiatori è del tutto fittizia. In realtà, è stato un politico di origini modeste che è riuscito ad ascendere al rango di imperatore romano, anche se per un breve periodo.

Nel film “Il Gladiatore II”, Macrinus viene raffigurato come un astuto proprietario di gladiatori e un politico manipolatore. Nella realtà storica, però, era un funzionario di alto rango vicino all’imperatore, gestendo gli affari civili di Roma.

macrinus e marco aurelio

Non esistono prove che collegano Macrinus all’imperatore Marco Aurelio. Non vi è alcun registro che supporti l’idea di una relazione tra i due, tantomeno che Macrinus fosse uno schiavo di Marco Aurelio, come accennato nel film.

Marco Opellio Macrino nacque attorno al 164 d.C. nella Mauretania Caesariensis. Le sue origini berbere sono testimoniate dallo storico Cassio Dio.

l’ascesa sociale di macrinus

Macrinus, proveniente da una famiglia di rango equestre, si formò come avvocato e si trasferì a Roma, prosperando grazie alla sua fedeltà e abilità nelle leggi.

rapporto con caracalla e geta

Nel film, Macrinus sostiene di avere la fiducia degli imperatori Caracalla e Geta. La sua vera ascesa ebbe luogo grazie alla sua carriera nella Guardia Pretoriana sotto Plauziano, potente capo caduto in disgrazia nel 205 d.C.

Continuò a progredire sotto Settimio Severo, gestendo importanti responsabilità burocratiche e, dopo la morte di Severo, ottenne il prestigioso ruolo di prefetto del pretorio sotto Caracalla.

l’omicidio di caracalla

Macrinus fu coinvolto nell’omicidio di Caracalla nel 217, organizzando un complotto per assassinarlo in risposta alle crescenti paranoie dell’imperatore riguardo un possibile tradimento.

macrinus diventa imperatore

Dopo l’assassinio di Caracalla, Macrinus venne proclamato imperatore dall’esercito. Questa nuova nomina fu ben accolta dal Senato, molti dei cui membri disprezzavano Caracalla. Macrinus divenne inoltre il primo imperatore a non provenire dall’aristocrazia romana.

governo dell’imperatore macrinus

Nonostante la sua prima carriera non nobile, Macrinus gestì il governo dall’accampamento di Antiochia, accettando una pace sfavorevole con l’impero partico e compiendo altre scelte non apprezzate dai militari e dal Senato.

Il suo regno fu caratterizzato da numerose riforme compromettenti che ridussero la sua popolarità tra i soldati e gli aristocratici.

cospirazione e deposizione dell’imperatore

Giulia Maesa, zia di Elagabalo, fomentò una rivoluzione proclamando l’adolescente imperatore, bypassando Macrinus e conquistando rapidamente il favore dell’esercito romano.

Macrinus, cercando di contrastare la ribellione, nominò suo figlio co-reggente, ma fu sconfitto nella battaglia di Antiochia.

la caduta finale di macrinus

Fuggito dopo la sconfitta, Macrinus fu catturato e giustiziato mentre cercava di tornare a Roma. La rivolta portò Elagabalo al trono, e il Senato ordinò la damnatio memoriae contro Macrinus, cancellando il suo ricordo dalla storia ufficiale.

“`

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trending