Connect with us

Film Storici

Infinite differenze tra libro e film spiegate

Published

on

Il cinema d’azione contemporaneo ha visto emergere registi di grande rilievo, tra cui spicca Antoine Fuqua, noto per la sua capacità di coniugare azione e narrazione intensa. Il suo film Infinite, ispirato al romanzo di D. Eric Maikranz, si distingue per un approccio originale al tema della reincarnazione e delle società segrete. La pellicola, ora disponibile sulle principali piattaforme streaming, offre una miscela avvincente di fantascienza e thriller, arricchita da un cast internazionale di primo piano.

infinite: trama e sviluppo narrativo

Evan McCauley è il protagonista centrale della vicenda. L’uomo vive tormentato da visioni inspiegabili che si rivelano essere memorie provenienti da vite precedenti. Questi ricordi lo conducono a scoprire l’esistenza degli Infiniti, una setta segreta composta da individui capaci di influenzare eventi storici grazie alla consapevolezza delle loro reincarnazioni.

L’equilibrio del mondo è minacciato da Bathurst, ex membro degli Infiniti deciso a distruggere l’umanità. Solo Evan possiede le chiavi per fermarlo e preservare il destino collettivo.

cast principale di infinite

L’opera vanta la partecipazione di attori riconosciuti a livello internazionale. Di seguito i principali interpreti:

  • Mark Wahlberg nel ruolo di Evan McCauley
  • Chiwetel Ejiofor interpreta Bathurst (versione del 2020)
  • Rupert Friend come Bathurst (versione del 1985)
  • Dylan O’Brien nel ruolo di Heinrich Treadway
  • Sophie Cookson nei panni di Nora Brightman
  • Jason Mantzoukas, l’Artigiano
  • Toby Jones, Bryan Porter

differenze tra il film infinite e il romanzo originale

The Reincarnationist Papers, opera letteraria da cui trae ispirazione il film, presenta alcune differenze sostanziali rispetto all’adattamento cinematografico. Nel libro, il protagonista Evan Michaels non è consapevole delle sue reincarnazioni ed è perseguitato dai ricordi delle sue due vite precedenti; questa caratteristica viene tradotta nel film attraverso la figura istituzionalizzata come schizofrenica.

Nella versione letteraria compare Poppy, donna reincarnata che diventa Nora Brightman nella pellicola: mentre Poppy ricorda sette vite passate, Nora afferma di averne vissute dozzine. Inoltre, la società segreta dei Cognomina nel romanzo conta ventotto membri, mentre nel film gli Infiniti sono centinaia e si dividono in fazioni opposte: i Credenti mirano al progresso dell’umanità; i Nichilisti puntano invece alla sua distruzione.

dove vedere infinite in streaming e trailer ufficiale

L’accesso a Infinite è garantito tramite diverse piattaforme streaming leader sul mercato digitale. Il film risulta presente nei cataloghi digitali dei seguenti servizi:

  • Rakuten TV
  • Apple iTunes
  • Prime Video
  • Netflix

Basta selezionare la piattaforma preferita per noleggiare o abbonarsi così da godersi la visione in alta qualità direttamente dal proprio dispositivo.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trending