Connect with us

Film Storici

Scopri Tutte le Curiosità di The Great Wall: Cast, Location e Segreti del Film con Matt Damon

Published

on

The Great Wall rappresenta una pietra miliare nella carriera del regista cinese Zhang Yimou, essendo il suo primo film in lingua inglese. La pellicola si inserisce nella ricca tradizione della “quinta generazione” di cineasti cinesi ed è caratterizzata da un’imponente narrazione fantasy. Il film trae ispirazione dalla monumentale costruzione della Grande Muraglia cinese, ma si distingue per un’interpretazione originale in cui la Muraglia diventa una barriera difensiva contro minacce aliene.

ambiente narrativo e trama del film

La trama di The Great Wall si sviluppa in un tempo antico, seguendo le vicende dei mercenari William Garin e Pedro Tovar. Alla ricerca della preziosa polvere nera, antenata della polvere da sparo, si imbattono in una creatura mostruosa che stermina il loro gruppo. Solo i due protagonisti sopravvivono e trovano rifugio presso la Grande Muraglia in costruzione. Qui, vengono presi prigionieri dall’Ordine Senza Nome, guidato dal generale Shao e dallo stratega Wang.

Dopo le iniziali diffidenze, i due scoprono che la Muraglia è l’ultima linea di difesa contro i Taotie, creature aliene apparse sulla Terra in seguito a un impatto meteorico. Per ottenere la liberazione, Garin e Tovar accettano di combattere al fianco dell’Ordine, affrontando una minaccia che potrebbe distruggere sia il paese sia l’umanità intera.

il cast internazionale

La produzione di The Great Wall, frutto di una collaborazione tra Stati Uniti e Cina, ha selezionato un cast di tutto rispetto. Matt Damon interpreta William Garin, e per questo ruolo ha rinunciato a un’altra opportunità che avrebbe potuto portargli un Oscar. Damon ha vissuto diversi mesi in Cina, affinando le sue abilità di tiro con l’arco in preparazione per il film.

Al suo fianco, Pedro Pascal, noto per la serie Narcos e The Mandalorian, interpreta Pedro Tovar. Anche Willem Dafoe appare nel film, nel ruolo del mercenario Ballard, mentre la scena cinese è rappresentata da attori come Jing Tian e Andy Lau, già conosciuti a livello internazionale per film come Pacific Rim – La rivolta e Infernal Affairs.

location e creature del film

Le spettacolari ambientazioni di The Great Wall sono state interamente girate in Cina, principalmente a Qingdao e Tsingtao. Nonostante il desiderio iniziale di utilizzare la vera Grande Muraglia per le riprese, la produzione ha optato per ricostruzioni in studio supportate da effetti digitali. Alcune riprese in esterni e l’ambiente affascinante delle montagne colorate di Zhangye contribuiscono a ricreare l’autenticità della Cina storica.

I Taotie, mostri del film, traggono il loro nome dalla mitologia cinese. Pur nella loro rappresentazione aliena, richiamano le qualità mitiche e le forme dei demoni leggendari cinesi, con una particolare enfasi sul tema della frugalità, suggerito dal termine “taotie”.

dove vedere the great wall

Per i cinefili e coloro che vogliono rivedere The Great Wall, il film è accessibile su diverse piattaforme di streaming, tra cui Apple iTunes, Prime Video, Now e Netflix. Inoltre, la pellicola sarà disponibile in televisione su Italia 1 con una programmazione serale. Gli spettatori possono scegliere di noleggiare il film o abbonarsi alle piattaforme digitali per un’esperienza di visione ottimale.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trending