Film Storici
Hunger Games: Scopri le 10 Differenze Chiave tra Libro e Film con Jennifer Lawrence

Hunger Games, tratto dai celebri romanzi di Suzanne Collins, rappresenta una delle saghe cinematografiche di maggior successo ispirate ai libri per ragazzi ambientati in mondi distopici. A differenza di altri adattamenti, questo franchise è riuscito a concludere la propria avventura sul grande schermo, attirando un vastissimo pubblico. Analizziamo la trama, il cast e le differenze tra il romanzo e la sua trasposizione cinematografica.
la trama di hunger games
In un futuro distopico, la nazione di Panem è suddivisa in dodici distretti oppressi dalla capitale, Capitol City, e dal dittatore Presidente Snow. Gli eventi clou di questa società sono gli Hunger Games, competizioni cruente create per recludere ogni aspirazione di ribellione. Ogni distretto è tenuto a scegliere due partecipanti per i giochi. Katniss Everdeen, volontaria per salvare la sorellina, diventa il simbolo della rivolta per la sua indole ribelle e la compassione che mostra per i suoi avversari.
il cast di attori
i protagonisti
La parte di Katniss è stata assegnata a Jennifer Lawrence dopo una selezione tra alcune delle più promettenti attrici giovani di Hollywood. Nonostante i timori iniziali riguardo all’impatto del ruolo sulla sua carriera, la Lawrence è riuscita ad interpretare la protagonista con grande intensità. L’attore Josh Hutcherson ha ottenuto la parte di Peeta, per la quale ha dovuto aumentare la sua muscolatura. Liam Hemsworth veste i panni di Gale, il fidato amico di Katniss.
altri membri del cast
Il cast vede anche la partecipazione di Stanley Tucci nei panni di Caesar Flickerman, Lenny Kravitz come lo stilista Cinna, e Donald Sutherland, che interpreta il crudele Presidente Snow, attratto dai contenuti politici della sceneggiatura. Woody Harrelson è Haymitch Abernathy, caratterizzato da un passato oscuro, mentre Elizabeth Banks interpreta la bizzarra Effie Trinket.
le differenze tra il romanzo e il film
Le più grandi diversità tra il romanzo e il film riguardano la prospettiva narrativa. Nei libri, la storia è raccontata in prima persona dal punto di vista di Katniss, mentre nel film gli spettatori assistono a scene alle quali Katniss non partecipa, come i dialoghi tra il Presidente Snow e i Gamemaker. Questo allarga la visione del mondo oltre gli occhi della protagonista.
Nei libri, Katniss appare più cinica e meno incline a fidarsi, caratteristiche che vengono attenuate nel film. La sua relazione con Peeta risulta meno complottistica sullo schermo, dove i suoi sentimenti sono più ambivalenti. Dal punto di vista della trama, per lo più coerente tra libro e film, una significativa differenza è riscontrabile nel finale: nel libro Peeta subisce un’amputazione a causa di un morso, elemento assente nel film.
il trailer e la disponibilità in streaming
Chi desiderasse guardare Hunger Games può trovarlo su piattaforme di streaming quali Apple iTunes, Now, Tim Vision e Prime Video. Inoltre, la programmazione televisiva prevede la messa in onda del film su Italia 2 mercoledì 6 novembre alle 21:15.
- Film Storici1 anno ago
Ordinary angels, la storia vera e gli errori nel film
- Film Storici12 mesi ago
I Sopravvissuti della Storia: Confronto tra il Vero e il Rappresentato a Hollywood
- Film Storici10 mesi ago
Unsung Hero, la vera storia dietro il film
- Film Crime1 anno ago
Bandit: Storia e Cinematografia a Confronto
- Film Storici1 anno ago
Re Artù: La Vera Storia rispetto alla Hollywood cinematografica
- Film Storici1 anno ago
Lettere Maligne: Confronto tra la Storia e Hollywood
- Film Storici1 anno ago
Salvate il Soldato Ryan, storia vera, errori nel film e confronto
- Film Storici1 anno ago
Napoleon, critiche, errori del film e confronto con la storia vera