Connect with us

Film Storici

Il Segreto di Le Bail: Chi è il Demone di Finché Morte Non Ci Separi?

Published

on

Finché morte non ci separi, conosciuto anche con il titolo originale Ready or Not, è una pellicola che mescola horror e commedia, presentando un intrigante personaggio demonico: Mr. Le Bail. Sebbene la sua apparizione nel film sia breve, la sua presenza è di fondamentale importanza. La storia del film coinvolge Grace, interpretata da Samara Weaving, che dopo aver sposato Alex Le Domas, si trova intrappolata in una perversa tradizione familiare che mette a rischio la sua vita.

Mr. Le Bail: il demone dietro l’impero di famiglia

Il patto originario

La figura di Mr. Le Bail è centrale nella vicenda di Finché morte non ci separi. La famiglia Le Domas ottenne fama e ricchezza dopo un accordo con il demone da parte del bisnonno di Alex, Victor Le Domas. All’inizio del film, si svela come Victor incontrò Mr. Le Bail, un benefattore che sostenne la nascita del loro impero di giochi da tavolo. Mr. Le Bail viene descritto come un uomo affascinante e il solo Alex, da bambino, ebbe l’occasione di vederlo.

Le sembianze del demone

Sebbene Mr. Le Bail non venga mai descritto fisicamente nel dettaglio, viene raffigurato sui giochi da tavolo della famiglia come un uomo con una barba e baffi distintivi. Alla conclusione del film, durante il momento critico, Mr. Le Bail si manifesta con un aspetto preciso: mascella affilata, baffi e occhi luminosi, indossando un abbigliamento simile a quando incontrò Victor Le Domas per la prima volta. In questo quadro, il demone appare senza le consuete caratteristiche di un capro.

Il significato del nome Le Bail

L’anagramma di Mr. Le Bail rivela “Belial”, uno dei demoni più noti della tradizione. Belial è conosciuto nei testi religiosi come un’entità malvagia, caratterizzata da fascino e inganno, citata in documenti antichi come l’Antico Testamento e i Rotoli del Mar Morto. Questa figura è associata a Satana, ed emerge un legame con lui durante il rituale della famiglia Le Domas, che invoca attraverso formule sacre e riconduce a un’associazione diretta con il capo degli Inferi.

L’accordo infernale dei Le Domas

La misteriosa scatola di puzzle

All’inizio di Finché morte non ci separi, si narra come l’accordo originario di Victor Le Domas con Mr. Le Bail si sia basato su una scatola di puzzle. Questo enigma, una volta risolto, avrebbe garantito il finanziamento di uno dei progetti di Victor. Sorprendentemente, le motivazioni dietro l’offerta del demone restano ambigue, mentre il contenuto della scatola non viene mai rivelato completamente, lasciando spazio all’immaginazione dello spettatore.

Requisiti dell’accordo

In cambio del successo e della fortuna, la famiglia Le Domas deve rispettare precise condizioni, legandosi a Mr. Le Bail come divinità. Tra i requisiti imposti c’è l’obbligo per ogni membro di sposarsi nella tenuta di famiglia e la partecipazione di nuovi membri a un gioco deciso dalla scatola. Se le regole non vengono rispettate, le conseguenze possono essere fatali e dolorose.

Il gioco di “nascondino” e il sacrificio umano

La crudele tradizione

Ogni matrimonio nella famiglia viene seguito da un gioco, e se si estrae “nascondino”, si deve eseguire un sacrificio umano. Gli eventi finali di Ready or Not mostrano quanto questa tradizione sia radicata, evidenziando il legame della famiglia con Mr. Le Bail. Il non portare a termine il sacrificio entro l’alba conduce a una fine esplosiva per i Le Domas, come macabra punizione per la mancata osservanza delle condizioni stabilite nel patto originale.

La scelta di sacrificare una nuova aggiunta alla famiglia rappresenta una manifestazione estrema della loro devozione al demone che ha garantito loro la prosperità, un’azione che mette in luce la loro priorità per la ricchezza sopra ogni altra morale.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trending