Film Storici
Pompei: Scopri la Verità Storica dietro il Film e la sua Accuratezza

Nel 2014, il regista Paul W.S. Anderson, noto principalmente per i film di Resident Evil, ha realizzato il lungometraggio storico-catastrofico intitolato Pompei. Sebbene questo film presenti numerosi aspetti di verità riguardo alla famosa città romana bloccata nel tempo dall’eruzione del Vesuvio, alcune rappresentazioni risultano del tutto inesatte. L’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. ha distrutto Pompei, ma conservato i suoi cittadini nelle ceneri. Fin dalla riscoperta, iniziata con gli scavi del 1748, è stata una costante la curiosità riguardo alla vita degli abitanti di allora e agli eventi che li hanno colti in un istante definitivo.
La trama e il cast di Pompei
Il film Pompei presenta Kit Harrington, celebre per il ruolo di Jon Snow in Game of Thrones, nei panni del gladiatore celtico Milo. Quest’ultimo cerca vendetta contro un generale romano, interpretato da Kiefer Sutherland, che ha sterminato la sua famiglia. Accanto a lui, Emily Browning interpreta Cassia, un’aristocratica romana. Il film trae ispirazione dai ritmi narrativi de Il Gladiatore di Ridley Scott e del Titanic di James Cameron, culminando nell’eruzione vulcanica, creando suspense riguardo alla accuratezza storica del film.
La storia vera dietro Pompei
L’eruzione del Vesuvio
In Pompei, l’eruzione del Vesuvio è preannunciata da terremoti che scuotono la città nei giorni precedenti all’evento principale. All’esplosione, una colonna di detriti si innalza fino a 20 km, seguita da onde di flusso piroclastico che devastano la città a una velocità di 700 km/h. Gli abitanti, colpiti, sono rapidamente trasformati in cadaveri carbonizzati, mentre le rocce che volano abbatterono edifici.
Nessuna palla di lava infuocata cadde sulle strade di Pompei
Contrariamente alla realtà, nel film vengono mostrate palle di lava incandescenti che sembrano precipitare dalle stelle, incendiando strutture e aggravando la situazione dei protagonisti. Sebbene spettacolare, questa rappresentazione non è storicamente accurata.
Le fasi dell’eruzione
L’eruzione avvenne attraverso varie fasi. In Pompei vengono rappresentati i terremoti antecedenti, l’esplosione violenta e le letali onde piroclastiche nell’arco di 24 ore. Contrariamente alle rappresentazioni cinematografiche, le onde non incenerirono gli abitanti, ma li coprirono di cenere preservando le loro posizioni.
Assenza di uno tsunami devastante
Nel film, le navi sembrano essere spostate dal mare verso Pompei. In realtà, non esistono prove di simili avvenimenti durante quel periodo.
I cittadini e la loro disperata fuga
La vera Pompei offre una visione orrorifica dei suoi cittadini sorpresi dall’eruzione: dagli atti quotidiani ai tentativi di fuga. Il personaggio di Atticus, basato su un gladiatore, è ispirato a una figura reale trovata mentre tentava disperatamente di proteggersi.
Personaggi fittizi
Il senatore Quintas Corvus, interpretato da Kiefer Sutherland, è completamente inventato per la narrazione cinematografica. Non vi sono prove che una figura del genere abbia mai esistito tra le rovine. Similmente, i protagonisti di Kit Harrington ed Emily Browning si riflettono su “I due amanti”, due persone abbracciate nel loro ultimo momento, ma la storia è romanzata.
Il trailer del film e dove vederlo in streaming e in TV
Pompei è disponibile su piattaforme come Apple iTunes, Now, Rai Play e Prime Video. L’abbonamento o il noleggio del singolo film permette la visione comoda e in alta qualità. Inoltre, il film è stato programmato per la trasmissione televisiva su Rai 2.
Fonti: Istituto di Geofisica, Live Science, National Geographic
- Film Storici1 anno ago
Ordinary angels, la storia vera e gli errori nel film
- Film Storici12 mesi ago
I Sopravvissuti della Storia: Confronto tra il Vero e il Rappresentato a Hollywood
- Film Storici10 mesi ago
Unsung Hero, la vera storia dietro il film
- Film Crime1 anno ago
Bandit: Storia e Cinematografia a Confronto
- Film Storici1 anno ago
Re Artù: La Vera Storia rispetto alla Hollywood cinematografica
- Film Storici1 anno ago
Lettere Maligne: Confronto tra la Storia e Hollywood
- Film Storici1 anno ago
Salvate il Soldato Ryan, storia vera, errori nel film e confronto
- Film Storici1 anno ago
Napoleon, critiche, errori del film e confronto con la storia vera